Organizza il corso online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docente Avv. Francesca Micheli.
- 1 lezione di 2 ore
Iscriviti al corso formativo completo: 20.0 ore suddivise in 10 lezioni |
|
Avv. Francesca Micheli |
|
Questo corso propedeutico intende fornire una panoramica a 360° sulla materia successoria. L’esposizione parte dall’analisi dei principali istituti del diritto successorio, per poi procedere alla disamina della normativa fiscale e delle novità introdotte con la riforma che ha reso il Nuovo Modello Unico Telematico l’unico strumento per la presentazione della dichiarazione e della voltura catastale con decorrenza 01/01/2019.
La sessione focalizzerà l’attenzione sia sulle principali nozioni giuridiche, sia sugli aspetti più prettamente fiscali, terminando con l’approfondimento di quanto introdotto dal Nuovo Modello. Per i geometri interessati, questo evento costituisce inoltre una valida introduzione al successivo corso sullo stesso tema che si svolgerà in date successive, durante il quale verranno spiegati in dettaglio i requisiti di conoscenza, abilità e competenza che il tecnico deve avere per procedere alla corretta analisi di una successione sia sotto il profilo giuridico che fiscale.
L’evento formativo si configura come un corso propedeutico di base, non sono pertanto richieste conoscenze già acquisite dai partecipanti. Il corso si rivolge sia a chi è inesperto in materia, sia a chi ha già esperienza ma desidera avere una panoramica chiara e completa delle nuove disposizioni.
Il seminario si svolge mediante una sessione registrata di 1 ora. Il filmato della registrazione rimane disponibile all’iscritto senza scadenza. Viene reso disponibile all’iscritto il materiale didattico comprendente le slide degli argomenti trattati (su file PDF), più eventuali altri documenti (sempre su file) utilizzati dai docenti a supporto della trattazione.
E' operante un forum di supporto tramite il quale gli iscritti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al corso, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.